Chi sono
Mi chiamo Sabina Artico e sono nata in Germania nel 1973 e fino ai 18 anni ho vissuto sia in Italia sia in Germania, crescendo bilingue.
- Già dalle scuole medie ho capito di avere una forte passione per le lingue straniere. Passione che mi ha portato a diplomarmi al Liceo Linguistico e successivamente a conseguire la Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Udine. L’argomento della mia tesi verteva sull’analisi della traduzione di Primo Levi di Der Prozess di Franz Kafka: “Simili e Dissimili – Primo Levi riscrive Der Prozess di Franz Kafka”. Distinguendo tra lo scrittore che traduce e il traduttore di professione il mio intento è stato quello di dimostrare che non esiste un modo corretto, o uno scorretto, di tradurre. Sono parimenti valide sia la versione più letterale e filologica sia quella più libera e creatrice: entrambe implicano perdite e acquisizioni, ma pur partendo da intenti opposti e giungendo a esiti differenti vanno considerate opere a sé stanti, autonome e di pari dignità letteraria.
- Durante gli anni universitari ho fatto varie esperienze nell'ambito dell'insegnamento delle lingue per scuole pubbliche e private, aziende e singole persone: infatti oltre a dare lezioni private di tedesco e inglese sono stata tutor di letteratura tedesca c/o CEPU e successivamente docente volontaria di lingua tedesca c/o l’Università per Adulti e Anziani di Conegliano.
- Per due anni ho vissuto e lavorato in un contesto territoriale bilingue (Alto Adige) presso una società di consulenza aziendale di Bolzano. Ecco le attività di cui mi occupavo, in lingua italiana e tedesca: progettazione, gestione ed erogazione progetti formativi mirati allo sviluppo delle competenze presso enti e aziende; organizzazione interventi formativi, eventi e incontri anche internazionali; gestione Progetti del Fondo Sociale Europeo con partner transnazionali; redazione testi e comunicati stampa; traduzioni. Durante questo periodo ho appreso tecniche di progettazione di attività formative, di gestione dell’aula, di coaching, di comunicazione, metodologie per la gestione delle competenze.
- Successivamente, per molti anni ho lavorato in ambito commerciale Export e la maggior parte del mio tempo l'ho trascorso all’estero a costante contatto con culture e lingue straniere, soprattutto nelle aree di lingua tedesca e inglese, ma anche francese e spagnola. Oltre all’attività prettamente commerciale, fornivo supporto al marketing nelle seguenti attività: redazione, traduzione, revisione della documentazione commerciale e tecnica, interpretariato durante i corsi tecnici e le dimostrazioni di prodotto, organizzazione ed erogazione di corsi commerciali e di vendita, preparazione e traduzione materiale corsi (presentazioni, dispense ecc.).
Infine ho deciso come Freelance di dedicarmi completamente alla mia passione, le lingue e la traduzione, facendo di questa citazione di John Dryden il mio motto:
"Una cosa ben detta conserva il suo sapore in tutte le lingue." (Saggio sulla poesia drammatica, 1668)